Tra
i vari documenti pubblicati e presenti all'Albo Pretorio dell’Unione dei Comuni
del Basso Vicentino compare:
con
la quale, è prevista dal 02 agosto 2017 l’inversione del senso di marcia di
Via Dante Alighieri e, come cita testualmente:
“ha carattere permanente a partire dal
02 agosto 2017 e abroga ogni altra regolamentazione precedente”
Questo
spiega come mai il 31 Luglio 2017 siano state annerite alcune linee orizzontali
presenti nella strada, ma NON spiega come mai il giorno successivo siano state
ripristinate … sopra!!!!
Forse
questa Amministrazione non ha le idee troppo chiare???.. diciamo pure poche
idee ma tanto tanto confuse che, ad oggi 04 agosto 2017, c’è, all’Albo Pretorio
dell’Unione Comuni del Basso Vicentino, l’Ordinanza n. 49 del 31/07/2017, che rimarrà pubblicata fino al 15/08/2017, che ORDINA l’inversione del senso di
marcia mentre la segnaletica annerita e rifatta, conferma il contrario….. A chi
o cosa credere???? Ci sembra sia un
grosso problema di ordine e sicurezza pubblica…. .
......consideriamo
anche che i pochi e preziosi dipendenti “stradini”, avrebbero avuto molto da
altro da fare rispetto che scolorare e poi ricolorare le strade, viste anche le
elevate temperature di questi giorni… sicuramente è stato sprecato del tempo prezioso,
con spese a carico della Comunità!!!
E’
da un po’ di tempo che questa Amministrazione “studia” e “s’impegna” per
sistemare la viabilità di Via D. Alighieri, ma per “Fortuna” senza alcun
risultato, visto la confusione manifestata anche in questa occasione!!!
Considerata
la carenza di parcheggi nella zona scuola, già da tempo evidenziata anche dal attuale amministrazione, vogliamo
suggerire alcuni importanti e possibili interventi che si possono realizzare;
la piantina allegata è esplicativa di quanto ipotizzabile:
- Istituire un’area pedonale adiacente l’ingresso della scuola primaria, mettendo in sicurezza studenti e i genitori durante l’ingresso e l’uscita dalla scuola.
- Acquistare l’area adiacente alla scuola di mq 2598, individuata nel PI come area parcheggio e realizzare circa 30 posti auto, con ingresso e uscita separati, questo assicurerebbe l’ordine nel parcheggio dei veicoli.
- Eliminare tutti gli stalli di sosta su Via Dante Alighieri e ripristinare il doppio senso di marcia, con uscita verso Via palazzetto o Via Trento.
Questo
certamente consentirebbe di ridurre il traffico su Via Caldumare e renderebbe
più scorrevole il traffico su Via D. Alighieri.
Questo
permetterebbe anche di utilizzare il “Nonno Vigile” unicamente sul passaggio
pedonale rialzato di Via Caldumare.
…
comunque sia, l’argomento concernente la viabilità scolastica è un punto che
dovrebbe avere trovato più informazione e comunicazione… sarebbe stato opportuno e corretto aver
consultato, sentito e informato .. prima
della realizzazione… che ripetiamo è attiva, secondo ordinanza pubblicata all'Albo, dal 02
agosto 2017, e che precisa:
“La presente ordinanza
ha carattere permanente a partire dal 02 agosto 2017 e abroga ogni altra
regolamentazione precedente”
Sinceramente
se è così abbiamo vista la corriera delle FTV che andava contromano!!!
Quanto
sopra per l’interesse e sicurezza dei nostri cittadini.