Ci sono arrivate delle lamentele
riguardanti il “degrado” che molto spesso si manifesta al nuovo parco giochi a lato
vecchia scuola elementare. La situazione
rappresentata dalle foto allegate, mostra il parco come una piccola discarica,
con lattine, mozziconi di sigarette e cartacce abbandonate e con l’imbrattamento
dei giochi (lo scivolo era scarabocchiato).
Ad oggi questo degrado fisico è
stato prontamente sistemato grazie al pronto intervento dell’Ufficio Tecnico da
noi informato.
Ci viene riferito ancora che la
preoccupazione maggiore non è solo dovuta alla “sporcizia” ma anche dal fatto
che, a volte, notati gli autori dei gesti, si chiede loro di raccogliere e sistemare
quanto buttato o manomesso e, come risposta, si ottiene una bestemmia piuttosto
che un insulto. E’ un vero e proprio degrado “morale” che non è presente solo
nel nuovo parco ma è itinerante; lo si trova nel retro della biblioteca/mensa;
zona bocce; zona retro opere parrocchiali.
Non possiamo pensare di portare i
nostri “piccoli” al parco per farli divertire e giocare e trovarci invece
questo spettacolo indecoroso “colorato” di parolacce.
Consapevoli e preoccupati per questa
situazione chiediamo una maggior sorveglianza da parte dell’amm.ne pubblica,
magari con passaggio saltuario della polizia locale e il posizionamento di telecamere
puntate verso le zone incriminate piuttosto che in zone non meglio visibili e
non frequentate e, nello stesso tempo, un maggior “polso educativo” alle
famiglie che a volte sono inconsapevoli di quanto i loro figli fanno fuori
casa.